Catholic Community (Italiano)

L'alternativa moderna ai media di controllo sociale

August 29, 2025

L'arcivescovo de L'Aquila: la Perdonanza, incontro con misericordia di Cristo

Monsignor Antonio D’Angelo sottolinea “la rivoluzione che l’amore di Cristo genera” tramite il perdono ed esorta i fedeli ad essere “profeti di misericordia”, nell’omelia durante la Messa di chiusura della 731ª Perdonanza Celestiniana nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio a L’Aquila.

Leggi Tutto

 

Il Papa: Nosiglia, un pastore vicino ai più fragili

Durante la Messa esequiale per l’arcivescovo emerito di Torino scomparso mercoledì scorso, il suo successore Roberto Repole ha letto in Duomo il messaggio del Papa

Leggi Tutto

 

Stati Uniti. Ucciso Curtis Windom, per 33 anni nel braccio della morte

La condanna è stata eseguita la notte scorsa in Florida, segnando così l’11.ma esecuzione dello Stato e portando a 30 quelle attuate negli Stati Uniti da inizio anno. Il dolore della Comunità di Sant’Egidio: “Ci uniamo a tutti coloro che hanno sostenuto la battaglia per salvare, insieme alla vita di Curtis, l’umanità e la giustizia”

Leggi Tutto

 

Diane Foley dal Papa: così ho perdonato l'assassino di mio figlio

Un'intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e ucciso dall'Isis. Diane Foley è stata ricevuta da Leone XIV insieme allo scrittore Colum McCann, con cui ha scritto un libro per raccontare, oltre alle vicende legate alla morte del proprio figlio, il percorso umano e interiore intrapreso, un sofferto cammino d'amore e di volontà di comprensione che l'ha portata a incontrare anche uno degli assassini

Leggi Tutto

 

World Meeting on Human Fraternity 2025, essere umani in epoca di odio e guerre

La terza edizione dell'incontro promosso dalla Basilica di San Pietro si svolgerà il 12 e 13 settembre. Previsto un grande evento internazionale con la presenza di Andrea Bocelli e Pharrell Williams. Il cardinale Gambetti: "Vogliamo proporre la fraternità quale chiave di volta per un possibile nuovo ordine politico, economico e sociale dell’esistenza umana". Padre Occhetta: "Desideriamo sottolineare la radice dell'umano che lega tutti"

Leggi Tutto

 

Le celebrazioni per i 60 anni dalla visita di Paolo VI alle catacombe

Una mostra fotografico-documentaria e un evento commemorativo per ricordare la storica visita di Papa Montini alle strutture ipogee di san Callisto e santa Domitilla. La commemorazione promossa dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra si svolgerà il prossimo 12 settembre

Leggi Tutto

 

Cristiani, musulmani ed ebrei per la pace: "Bisogna arginare l'odio"

Da Roma un appello che risuona soprattutto per il Medio Oriente, teatro di conflitti e tensioni, con la proposta di un incontro tra vescovi, rabbini e imam in Italia che sia “diretto, non convenzionale né confessionale, per testimoniare insieme una responsabilità comune”

Leggi Tutto

 

Ad Haiti infanzia sotto assedio. L'Unicef: bambini prime vittime delle gang

Nel Paese caraibico i minori sono vittime dirette delle gang, con abusi, reclutamento e omicidi in aumento. Metà dei membri delle bande sono minori e Port-au-Prince resta sotto controllo delle bande criminali, mentre l’Onu denuncia la carenza di finanziamenti

Leggi Tutto

 

Battistelli, Archivio disarmo: "Il tabù atomico è entrato in crisi"

Nella Giornata internazionale contro i test nucleari, il presidente di Archivio disarmo, Fabrizio Battistelli, esprime preoccupazione per la corsa al riarmo ormai sempre più diffusa e giocata inordine sparso. "La realpolitik internazionale si basa sulla deterrenza. Tu dici al tuo nemico: non fare certe cose altrimenti dovrò farti pentire di avermi minacciato o aggredito. È una logica perversa"

Leggi Tutto

 

Leone XIV: evangelizzare è testimoniare l'incontro avuto con Dio

Il Papa ha ricevuto in udienza i membri della Scuola di Evangelizzazione Sant’Andrea, a Roma per celebrare il loro Giubileo, indicando come modelli San Giovanni Battista e l'Evangelista Giovanni: “Ogni battezzato trasmetta quanto ha ricevuto”

Leggi Tutto

 

Ucraina: sale a 23 il bilancio delle vittime dell’attacco russo su Kyiv

“La nostra ambasciata è stata danneggiata piuttosto gravemente dall’onda d’urto di un missile da crociera che ha colpito un edificio vicino. Putin non è interessato alla pace”, ha dichiarato l’ambasciatrice Ue a Kyiv, Katarina Mathernova. Nelle scorse ore nuovi attacchi russi nella regione di Dnipropetrovsk: due i morti. Prevista per oggi pomeriggio una riunione di emergenza convocata dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite

Leggi Tutto

 

Smotrich chiede l'annessione di Gaza. Il Pam: siamo a un punto di rottura

Per il ministro delle Finanze di Israele Hamas deve rilasciare tutti gli ostaggi, altrimenti dovrà occupare porzioni di territorio ogni settimana. Il Programma Alimentare Mondiale chiede l’apertura di 200 punti di distribuzione di cibo per combattere la malnutrizione. E mentre aumenta a oltre 63mila il bilancio dei palestinesi morti dal 7 ottobre 2023, il cardinale Pizzaballa ricorda che ai bimbi di Gaza non è permesso andare a scuola

Leggi Tutto

 

Zuppi: la lingua latina, ricchezza e bene comune

Pubblichiamo la prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, al libro di Francesco Lepore “Bellezza antica e sempre nuova. Il latino nel mondo di oggi” (Ed. Castelvecchi) dal 29 agosto in libreria

Leggi Tutto

 

Il Papa agli agostiniani: in mezzo ai "rumori" del mondo, ascoltiamo chi non ha voce

Assegnata a Leone XIV la Medaglia di Sant'Agostino, la più alta onorificenza della Provincia di San Tommaso da Villanova negli Usa. Originariamente prevista per il cardinale Prevost, i confratelli l’hanno consegnata ora al Pontefice, il quale ha inviato un videomessaggio registrato a Castel Gandolfo. Il filmato proiettato durante la cerimonia serale a Philadelphia, alla presenza di circa 700 ospiti. Il Papa: “Siamo chiamati a essere costruttori di pace"

Leggi Tutto

 

August 28, 2025

Reina: con il Papa invochiamo la pace chiedendo l’aiuto di Sant’Agostino

Nella Messa presieduta questo pomeriggio, 28 agosto, per ricordare il vescovo di Ippona, nella basilica romana a lui dedicata, il vicario generale per la diocesi di Roma, ha esortato a pregare per “quest'ora difficile per la nostra umanità”. C’è bisogno oggi di rivivere lo spirito di fede e di conversione di Agostino

Leggi Tutto

 

Parolin alla Perdonanza: la Porta Santa, invito a entrare nel cuore di Gesù

Nell’omelia della Messa celebrata a L’Aquila, il segretario di Stato ha ricordato che solo Gesù è in grado di valorizzare l’identità di ogni uomo; il passaggio della porta non è “un gesto magico”, va fatto con fede autentica. Dopo la celebrazione l’apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio

Leggi Tutto

 

Sant'Egidio, al via il Global Friendship dei giovani per la pace

Fino al 30 agosto, a Roma, oltre 1200 ragazzi e ragazze da tutta Europa e dalle zone più estreme di conflitto vivranno momenti di incontro, dibattito e riflessione incentrati sulla riconciliazione e la speranza. Domani sera previsto uno spettacolare flashmob al Pantheon e sabato il pellegrinaggio alla Basilica di San Pietro. Stefano Orlando, responsabile di Giovani per la pace: "Vogliamo vivere questi giorni con la certezza che insieme si può cambiare il mondo"

Leggi Tutto

 

Ucraina, gocce di umanità contro la guerra

Dall’inizio dell’offensiva russa, un’associazione culturale piemontese si dedica a portare aiuti in favore delle fasce più fragili della popolazione ucraina. Già 68 le missioni umanitarie portate a termine. Roberto Falletti di La Memoria Viva: "Vogliamo che il popolo ucraino non si senta solo"

Leggi Tutto

 

Il mistero del primo ritratto di Agostino nell’affresco lateranense

Alla fine dell’Ottocento una pittura murale riemerge nei sotterranei del Patriarchio Lateranense. Un volto canuto e intenso che, attraverso le crepe del tempo, sembra ancora interrogare lo spettatore. Autorevoli studiosi lo hanno identificato con la più antica raffigurazione del Vescovo di Ippona. L’iconografia, le iscrizioni latine e il confronto con altre opere rendono vivo il dibattito. Un restauro del dipinto, fortemente compromesso, potrebbe offrire nuove risposte

Leggi Tutto

 

Dal sussurro al grido con Scarlatti e Yann Robin

Al Festival internazionale dell’Accademia Chigiana di Siena "La Giuditta" di Alessandro Scarlatti incastonata nella "Medusa" del giovane compositore francese Yann Robin. Due lavori lontani nel tempo che riflettono sulle stesse inquietudini umane

Leggi Tutto

 

Agostino, un santo che parla ancora all'umanità

La Chiesa celebra oggi, 28 agosto, la memoria liturgica del grande padre della Chiesa, inquieto ricercatore della Verità. Nei suoi scritti gli interrogativi del cuore, i moti dell’anima, le crisi interiori, le conquiste dell’intelletto, le gioie degli affetti di ogni uomo. "Tutto procede da Dio - dice in una omelia - non però restando noi come sonnacchiosi, come restii ad ogni sforzo, quasi contro voglia. Senza la tua volontà, in te non ci sarà la giustizia di Dio"

Leggi Tutto

 

Gaza, all'Al-Ahli Arab Hospital "costretti a decidere chi far vivere o morire"

Nell'unico ospedale cristiano della Striscia manca tutto: dai farmaci alle terapie intensive. La testimonianza del direttore sanitario, Maher Ayyad :"Alcune volte siamo costretti a dimettere i pazienti prima del tempo. E se uno di loro è attaccato ad un ventilatore sanitario procediamo ad un distaccamento precoce esponendolo a dei rischi molto alti". Gli ospedali presi di mira dai bombardamenti israeliani

Leggi Tutto

 

L'Onu: "Entro fine anno rischio fame per 640.000 persone a Gaza"

Al Consiglio di sicurezza il vice capo degli Affari umanitari dell'Onu lancia un nuovo allarme sul rischio fame a Gaza, che entro fine anno potrebbe colpire oltre 640.000 persone. Il cardinale Pizzaballa dichiara "immorale il trasferimento delle popolazioni". Intanto ieri vertice alla Casa Bianca sul futuro della Striscia presieduto dal presidente Usa, Donald Trump: tra i presenti anche l'ex premier britannico, Tony Blair

Leggi Tutto

 

Sudan, Unicef: nella città assediata di El Fasher 130.000 bambini in condizioni disperate

La città sudanese di El Fasher è sotto assedio da oltre 500 giorni, con civili intrappolati senza aiuti. I bambini subiscono uccisioni, fame e mancanza di cure, mentre ospedali e scuole vengono bombardati. La crisi è aggravata da una grave epidemia di colera. In questo contesto un nuovo raid dei paramilitari causa almeno 24 morti e 55 feriti

Leggi Tutto

 

Il Papa: Sant’Agostino insegna a restituire i talenti donati da Dio

La Chiesa oggi fa memoria del vescovo di Ippona e in un post su X, pubblicato sull’account @Pontifex, Leone XIV ricorda che la sua vita insegna a donare a Dio e agli altri quanto ricevuto dal Signore

Leggi Tutto

 

La tragedia di Minneapolis, il dolore della Chiesa degli Stati Uniti

Il cordoglio e la preghiera del clero statunitense per la tragedia avvenuta nella Annunciaton Catholic School, dove un giovane ha aperto il fuoco durante la Messa prima dell’inizio delle lezioni uccidendo due bambini. Il messaggio del cardinale Tolentino de Mendonça: “Questo evento straziante mostra la necessità dell’educazione cattolica di rinnovare i propri sforzi di fronte alle sfide odierne per continuare a costruire una cultura di fraternità, fondata su una pace disarmata e disarmante"

Leggi Tutto

 

Koovakad: i leader religiosi sanino divisioni e promuovano la pace

Il prefetto del Dicastero per il dialogo interreligioso in un intervento al secondo Summit internazionale dei Leader religiosi a Kuala Lumpur, Malaysia, sottolinea la “grande responsabilità” dei leader religiosi a promuovere un mondo migliore. Non possiamo “riposare sereni o dormire in pace” davanti al “grido di un’umanità ferita”, “la fede non deve mai essere un’arma”

Leggi Tutto

 

Meeting, mattoni di pace nei deserti del mondo

Siria, Sudan, Sud Sudan, Myanmar: i conflitti dimenticati sono stati al centro della quarantaseiesima edizione del Meeting per l'amicizia dei popoli. Perché costruire nei deserti con mattoni nuovi significa proprio trasformare il dolore in terreno di speranza, affinché non ci sia un’umanità dimenticata e un’altra salvata

Leggi Tutto

 

Ucraina, 14 morti nell’attacco russo su Kyiv. Colpita sede Ue

E’ cresciuto ancora il numero di vittime del massiccio bombardamento russo effettuato nella notte su Kyiv. Fra loro ci sono anche tre minorenni: una bambina di 2 anni, un ragazzo di 14 anni e una ragazza di 17 anni

Leggi Tutto

 

Il Papa: il cristianesimo sia impegno per un mondo fraterno no devozione privata

Leone XIV riceve in udienza una delegazione di rappresentanti politici e personalità civili provenienti dalla Francia e mette in guardia da “una laicità a volte fraintesa” e dalle “colonizzazioni ideologiche”. La dottrina della Chiesa è dottrina di salvezza, non bisogna temere di promuoverla. L’incoraggiamento ad affrontare le grandi questioni sociali con la forza della carità, in nome del bene comune

Leggi Tutto

 

Minneapolis, aperta l'indagine per terrorismo e odio anticattolico

Centinaia di persone hanno onorato la memoria dei due bambini uccisi da un 23enne armato di fucile da caccia e pistola. Nella sparatoria nella Annunciation Catholic School anche 17 feriti. L’attacco è avvenuto ieri mentre si stava svolgendo la Messa nella chiesa all’interno del complesso scolastico. A sparare, un ventitreenne

Leggi Tutto

 

August 27, 2025

Meeting, Acutis e Frassati, santi senza "superpoteri" simbolo di "normalità"

Le figure dei due giovani che saranno canonizzati il prossimo 7 settembre al centro del panel Santi Nuovi. L'arcivescovo Sorrentino: "a salvare la società sarà una società di santi". Antonia Salzano, madre di Acutis: "massimizzare" le nostre vite. Asolan: avevano "un di più, che non si spiega". Cesare Giorgio: laicato, opere e vocazione, le loro eredità

Leggi Tutto

 

Parolin: Santa Monica sia protettrice di spose e madri, a lei affido le donne maltrattate

Il cardinale segretario di Stato ha presieduto il 27 agosto, a Roma, nella basilica di Sant’Agostino, la Messa per la memoria liturgica della madre del vescovo di Ippona. Nella sua omelia il pensiero per le mamme i cui figli “sono smarriti nell’abisso della droga”, sono “senza lavoro”, “in carcere” o “in guerra”. Il porporato affiliato all’Ordine di Sant’Agostino per la “sollecitudine manifestata” e le “benemerenze acquisite” verso la famiglia religiosa

Leggi Tutto

 

Sparatoria in una scuola cattolica negli Usa: uccisi due bambini. Il dolore del Papa

In un telegramma a firma del cardinale segretario di Stato Parolin, Leone XIV esprime le condoglianze per la "terribile tragedia" avvenuta a Minneapolis, negli Stati Uniti. L’attacco è avvenuto mentre si stava svolgendo la Messa nella chiesa presente all’interno del complesso scolastico. Gli spari attraverso le vetrate hanno causato la morte di due bambini, e il ferimento di 17 persone

Leggi Tutto

 

Santi nuovi, l'insegnamento di Pier Giorgio Frassati

Il 7 settembre Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno proclamati santi in un evento che segna un importante momento di devozione per le nuove generazioni di fedeli. Ospite dei media vaticani, in occasione del Meeting di Rimini 2025, Marco Giorgio, presidente del Centro culturale Pier Giorgio Frassati: "Pier Giorgio è un amico da seguire nella strada verso la santità".

Leggi Tutto

 

Santi nuovi, la semplicità straordinaria di Carlo Acutis

Il 7 settembre Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno proclamati santi in un evento che segna un importante momento di devozione per le nuove generazioni di fedeli. Ospite dei media vaticani Riccardo Monteverdi, collaboratore della mostra 'Carlo Acutis - Una semplicità straordinaria', organizzata in occasione del Meeting di Rimini 2025: "Carlo ci insegna a essere amici di Gesù".

Leggi Tutto

 

Parolin: tanti interessi in gioco impediscono la soluzione della tragedia a Gaza

Rispondendo alle domande dei giornalisti a margine della Messa per la memoria liturgica di Santa Monica, celebrata nella Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio a Roma, il cardinale segretario di Stato vaticano auspica, sulla scia dell'appello del Papa, che si eviti "una punizione collettiva" in Medio Oriente, arrivando ad un cessate il fuoco e ad un "accesso sicuro" agli aiuti umanitari

Leggi Tutto

 

Usa, sparatoria durante la messa a Minneapolis. Uccisi due bambini

Un uomo armato ha fatto irruzione nel complesso della Chiesa e scuola cattolica dell’Annunciazione,. Drammatico il bilancio dell'attentato: due bambini morti e 14 feriti. Ancora ignoto il movente

Leggi Tutto

 

Meeting, Scholz: "Mattoni nuovi per costruire la società civile"

Ospite dei media vaticani, in occasione del Meeting di Rimini 2025, il presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS Bernhard Scholz traccia un bilancio dell'evento: "Il dialogo permette alle persone di uscire dalla sfiducia e dall'indifferenza e le rende più disponibili a partecipare alla costruzione della società".

Leggi Tutto

 

Il ricordo di Papa Luciani: “Pastore di anime, annunciatore di speranza”

Celebrato con una Messa a Canale d’Agordo il 47.mo anniversario dell'elezione di Giovanni Paolo Il vescovo di Treviso Tomasi: "Un consolatore per i singoli, incontrati con amore e misericordia". In precedenza il vescovo di Belluno Marangoni era salito fino alla grotta della Madonna, in cima alla Marmolada, per ricordare la visita che Giovanni Paolo II fece esattamente un anno dopo quel 26 agosto 1978

Leggi Tutto

 

Tra i pellegrini dell’udienza risuona la parola “pace”

In fila di primo mattino, sfidando il caldo di questi giorni, moltissimi fedeli sono giunti in Vaticano per ascoltare Papa Leone XIV. Da Casatenovo a Madrid, da San Jose, in California, a Milano: il racconto di chi ha portato al Pontefice una preghiera per la pace

Leggi Tutto

 

Santa Monica e “la scuola del cuore”

Il 27 agosto la Chiesa ricorda la madre di Sant’Agostino, nel giorno che precede la memoria liturgica del figlio. È stata per il figlio la prima immagine della Chiesa, bisognosa di purificazione, fiduciosa nella preghiera, sempre in cammino

Leggi Tutto

 

Monica e la fede maturata nelle prove della vita

Gli ostacoli e le difficoltà vissute dalla madre di Sant’Agostino, di cui oggi ricorre la memoria liturgica, si sono sempre intrecciate con la preghiera e l’affidamento a Dio. Un atteggiamento che l’ha portata ad una fiducia totale nell’opera del Signore nonostante le scelte azzardate del figlio. Una fiducia ripagata con la conversione del futuro santo d’Ippona

Leggi Tutto

 

Alla Pontificia Università Lateranense 44 Borse di studio per studenti laici

Per l’anno 2025-2026, l’università del Papa offre l’opportunità a diversi ragazzi che vogliono iscriversi al primo anno di Giurisprudenza, Scienze della Pace e a Filosofia

Leggi Tutto

 

Brasile, i vescovi lanciano il manifesto sull'ecologia integrale

In vista della Cop30, in programma nella città amazzonica di Belém dal 10 al 21 novembre, la Ceem pubblica un documento che rappresenta "un grido di allarme e di speranza" sulla crisi socio-ambientale planetaria

Leggi Tutto

 

Meeting, Benanti: riflettere su IA per il ruolo dell'umano nei processi produttivi

Come l’essere umano può abitare il futuro senza rinunciare a sé stesso, alla sua libertà di pensiero e di azione: questo il modo in cui alle giornate organizzate da Comunione e liberazione si è parlato di tecnologia e futuro

Leggi Tutto

 

Meeting, quale ruolo per le imprese in un mondo che cambia

All'incontro in corso a Rimini un evento dedicato al "Capitalismo malato". Il professor Luigi Zingales: "L’errore fondamentale delle aziende oggi è pensare solo ed esclusivamente alla massimizzazione del profitto" Il richiamo di Draghi all'Europa, il rapporto con gli azionisti

Leggi Tutto

 

Myanmar, ancora vittime nella guerra dimenticata che dilania il Paese

Un raid dell'esercito sulla città di Mrauk U provoca almeno 12 morti e 20 feriti. Mentre preoccupa il piano della giunta militare al potere di demolire la Chiesa del Sacro Cuore, cattedrale di Taungngu, nell'ambito dei lavori per riportare alla luce il sito di un'antica città del XVI secolo

Leggi Tutto

 

Migranti, ondata di sbarchi in Sicilia: 800 arrivi in 24 ore

In meno di una giornata, soccorse a largo di Lampedusa tredici imbarcazioni salpate da Libia e Tunisia. Sbarchi anche nel Siracusano, con 117 migranti arrivati a Portopalo di Capo Passero

Leggi Tutto

 

Tra Armenia e Italia, legami di pietra e memoria

L'artista Mikayel Ohanjanyan esplora i legami invisibili dell’esistenza attraverso la scultura. Dalla formazione accademica alle grandi esposizioni internazionali, la sua ricerca si nutre di connessioni culturali e interiori, trasformando la materia in un campo di riflessione sul presente

Leggi Tutto

 

Cura e lotta allo stigma: la sfida dell’epilessia in Tanzania

Presentate al ministero della Salute a Dar es Salaam le proposte delle organizzazioni della società civile. Al fianco delle realtà locali, con il supporto dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), gli esperti, i fisioterapisti e i formatori di Comunità solidali nel mondo. Questa onlus, socia della federazione del volontariato Focsiv, è decisa a impegnarsi ancora, puntando sull’alta formazione

Leggi Tutto

 

Gaza, padre Romanelli: restiamo accanto a chi soffre come ci chiede il Signore

Il parroco e gli altri religiosi della Sacra Famiglia nella Striscia scelgono di continuare a “servire chi è nel bisogno, gli anziani, i malati”. La guerra prosegue e i bombardamenti non cessano, le persone hanno bisogno di tutto, ma, dice ai media vaticani il religioso, “siamo nelle mani del Signore e abbiamo fiducia che, con l’aiuto di tante persone buone nel mondo, questo si fermerà”

Leggi Tutto

 

Il cordoglio della CEI per la morte di monsignor Cesare Nosiglia

Le diocesi di Torino e di Susa sono in lutto per la scomparsa dell’arcivescovo emerito del capoluogo piemontese. La morte è avvenuta alle 2.15 di mercoledì 27 agosto 2025 presso l’Hospice Cottolengo di Chieri, dove monsignor Nosiglia, 80 anni, era stato trasferito pochi giorni fa dall’ospedale Gradenigo di Torino: era stato colpito da una malattia respiratoria, vissuta nel riserbo per suo desiderio

Leggi Tutto

 

"Il coraggio del perdono. Una madre", al Meeting di Rimini la storia di Diane Foley

La madre di James Wright Foley, giornalista americano free-lance rapito nel nord della Siria nel 2012 e ucciso brutalmente dall’Isis 11 anni fa, ha portato la sua testimonianza assieme allo scrittore Colum McCann, che ha dedicato alla vicenda un libro edito da Feltrinelli

Leggi Tutto

 

Leone XIV: pace per la Terra Santa, aiuti umanitari a Gaza e stop a spostamenti forzati

Al termine dell’udienza generale del mercoledì il Papa è tornato a chiedere con forza alle parti in causa e alla comunità internazionale la fine del conflitto nella Striscia e la liberazione dei prigionieri e si è associato all'appello dei Patriarchi, latino e greco-ortodosso, che ieri avevano espresso preoccupazione per le operazioni militari e le conseuguenze sulla popolazione

Leggi Tutto

 

Nuovo traguardo di Mary’s Meals: pasti a oltre tre milioni di bambini

L’annuncio ufficiale l’8 settembre, festa della Natività della Vergine Maria. Il fondatore e ad dell'ente, Magnus MacFarlane-Barrow, ospite al Meeting di Rimini, ai media vaticani: “Ci sentiamo chiamati ad essere in quelle parti di mondo dove le persone non hanno una voce”

Leggi Tutto

 

Velletri proclamata Civitas Mariae. Il Papa: sia sprone per fare

In un messaggio, a firma del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, Leone XIV esorta a vivere nel segno dell’accoglienza soprattutto dei più deboli e rivolge un pensiero speciale agli anziani

Leggi Tutto

 

Il Papa: la speranza cristiana non è evasione ma decisione di amare anche nel dolore

All’udienza generale, a cui hanno preso parte circa 15mila persone tra l'Aula Paolo VI, la Basilica di San Pietro e il Cortile Petriano, Leone XIV si sofferma sull’inizio della passione di Cristo, il suo arresto nell’orto degli Ulivi: la presenza di Dio "si manifesta proprio dove l’umanità sperimenta l’ingiustizia, la paura, la solitudine", la "vita liberamente offerta per amore non ci può essere tolta da nessuno”

Leggi Tutto

 

Le Corbusier, l'uomo che ha cambiato l'architettura

A sessant'anni dalla morte dell'architetto svizzero naturalizzato francese, avvenuta il 27 agosto 1965, la sua opera continua a interrogare ed è oggetto di molte ricerche. La studiosa Marida Talamona, in un'intervista ai media vaticani, ripercorre brevemente questa iconica figura: "Ha dato vita ad alcune delle creazioni architettoniche più importanti del Dopoguerra"

Leggi Tutto

 

Francia in crisi politica, le opposizioni pronte alla sfiducia

A meno di due settimane dal voto di fiducia che l’8 settembre vedrà i partiti decidere se lasciare in carica il premier Bayrou, cresce l’incertezza sul futuro politico di uno dei Paesi fondatori della Comunità europea. Il presidente Macron fa appello ai partiti: siano all’altezza in nome della stabilità, trovino la via del compromesso. Oggi consiglio dei ministri. Il nodo del debito pubblico crescente. Nel mirino delle sinistre e dei lepenisti la nuova legge di bilancio

Leggi Tutto